25 OTT 2018
La Regione Siciliana torna a Fieracavalli con uno stand di cento metri quadrati (nel padiglione dedicato al turismo equestre), il cui filo conduttore è la Sicilia delle tradizioni culturali ed etno-antropologiche.
L'area - allestita dall’assessorato al Turismo - presenta un tipico carretto siciliano proveniente dal Museo regionale di Palazzo d’Aumale a Terrasini e ospita l’Opera dei Pupi siciliani con la centenaria compagnia di marionette dei fratelli Napoli di Catania.
La promozione dei prodotti gastronomici dell’Isola è affidata a Slow Food che organizzerà degustazioni del “cibo di strada”.
Obiettivo della partecipazione della Regione a Verona è la valorizzazione del mondo dell’ippica che in Sicilia attualmente conta circa un migliaio di animali allevati e alcune centinaia di aziende attive nel settore.
Per l’occasione, venerdì 26 ottobre alle ore 11 in Sala Mascagni il presidente della Regione Nello Musumeci presenterà alla stampa specializzata un importante appuntamento con il variegato mondo equestre: la Fiera mediterranea del cavallo, in programma dal 10 al 12 maggio 2019 nella Tenuta Ambelia - in provincia di Catania.
Un grande progetto che punta a rafforzare un elemento del turismo siciliano, oltre a tutelare, conservare e valorizzare la biodiversità animale dell’Isola.
Alla conferenza stampa interverranno:
Nessuna agenzia esterna è autorizzata a proporre e/o raccogliere pubblicità per conto di Veronafiere S.p.A.
LEGGI TUTTO