Nel Padiglione 4 di Fieracavalli 2025 nasce HealthCare & Leisure, l’area dedicata al rapporto tra uomo e cavallo come strumento di salute, prevenzione e inclusione. Un luogo dove cavalli, asini e alpaca diventano protagonisti di progetti di riabilitazione, crescita personale e benessere quotidiano.
Ad aprire lo spazio sarà l’esperienza “Cuori che ridono, cavalli che insegnano”, un viaggio tra movimento, emozione e sorriso, per scoprire come la risata possa unire corpo e mente.
Aria Aperta proporrà giochi e laboratori con gli asini guidati da Massimo Montanari, per vivere la natura in modo autentico e consapevole.
Con HOltre by BEEAIM, i giovani diventano protagonisti di un percorso fondato su fiducia e merito, condividendo idee e storie che costruiscono ponti tra scuola, famiglia e territorio.
Nasce anche Fieracavalli-USA: Accademia Uomo-Cavallo, progetto internazionale guidato da Giuliana Marple e Michele Marconi, dedicato alla relazione uomo-cavallo nelle sue dimensioni scientifiche, terapeutiche e culturali.
L’ Associazione Colle per la Famiglia offrirà ascolto e supporto psicologico, educativo e familiare, con laboratori e interventi assistiti con cavalli e asini.
Creatività e tradizione si incontrano nel Carnevale Viareggio, con laboratori di cartapesta per bambini ispirati ai celebri carri del Carnevale.
Lo Yoga della Risata porterà energia e benessere nelle scuole, con incontri gratuiti per studenti e insegnanti, accompagnati da pony, asini e alpaca.
Infine, ASD Horse Valley offrirà esperienze inclusive di equitazione e attività assistite con il cavallo, per valorizzare il legame tra uomo e animale come fonte di crescita e serenità.
Il Padiglione 4 di Fieracavalli 2025 si conferma come un punto d’incontro tra natura, scienza, un luogo dove il cavallo diventa ponte tra persone, generazioni e mondi diversi, promuovendo benessere, inclusione e consapevolezza.