Un evento che ogni anno attrae oltre 140.000 visitatori, catalizzatore di sport, cultura e intrattenimento, e che quest’anno, grazie a un layout rinnovato, garantirà una visita più fluida e coinvolgente tra i 12 padiglioni e le aree esterne, dove oltre 2.300 cavalli di razze nazionali e internazionali saranno protagonisti di più di 200 eventi tra gare, spettacoli e animazioni.
Passeggiando tra i padiglioni, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino la biodiversità equina grazie alle 35 associazioni allevatoriali partecipanti, che presenteranno il cavallo da sella italiano, insieme a esemplari di razza araba, americana, spagnola, Criollo, Shire e Quarabs.
Per le famiglie, tornerà il Salone del Bambino (Pad.1) con attività didattiche e formative pensate per i più piccoli, e chi non è mai salito a cavallo, potrà farlo per la prima volta grazie al Battesimo della Sella. Ma non finisce qui, perché durante la quattro giorni è in programma un ricco palinsesto di spettacoli e dimostrazioni nell’area A.
Tra gli eventi più attesi il ritorno, dopo 15 anni, di Pat Parelli, il celebre “sussurratore di cavalli”, con dimostrazioni esclusive del metodo Parelli Natural Horsemanship, un programma seguito da oltre 200.000 allievi in 73 Paesi, con 1.250 istruttori certificati in tutto il mondo.
Non mancheranno dimostrazioni per scoprire il cavallo a 360° e in modo inedito: fedele alleato nel lavoro, compagno perfetto per esibizioni artistiche e supporto emotivo in situazioni di malattia fisica e psicologica.
Non lasciarti sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza straordinaria: acquista ora i biglietti per Fieracavalli 2025.
La biglietteria del Jumping Verona e del Gala D’Oro, invece, aprirà a breve e sarà possibile acquistare i biglietti targati JV per le giornate di sabato e domenica, mentre per assistere alle esibizioni equestri del Gala d’Oro potrai prenotare i tuoi posti per le serate di giovedì, venerdì e sabato.