2.200 cavalli, 60 razze e un unico evento: Fieracavalli.
Dal 6 al 9 novembre, il quartiere fieristico di Veronafiere si trasforma nello spazio dove oltre 140.000 appassionati e curiosi possono intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta delle razze equine più affascinanti del mondo. Quattro padiglioni e l’area esterna A ospitano gare, esibizioni e spettacoli legati all’allevamento e alla biodiversità equina che – grazie alla presenza di 35 associazioni – accompagnano i visitatori attraverso continenti, culture e tradizioni, confermando la manifestazione scaligera come l’appuntamento più importante del panorama equestre internazionale.
Il Padiglione Arabian Horse propone gare internazionali e momenti di Liberty Class, mentre il Padiglione Iberian Horses valorizza la Pura Raza Española con competizioni di addestramento e spettacoli di alta scuola, in un allestimento firmato da HENRYTIMI.
Il cuore della biodiversità italiana si trova nel Padiglione 10, con 25 razze equine e 7 asinine, tra galà, presentazioni e dimostrazioni, e nel Padiglione 2, dove il Cavallo da Sella Italiano partecipa a competizioni di morfologia, salto in libertà e andature, in collaborazione con il MASAF.
Gli appassionati di equitazione americana trovano il loro spazio nel Ring B del Padiglione 10 con Quarter Horse, Appaloosa e Paint, mentre Area A ospita razze come Shire, Frisoni e Quarab, completando un percorso che racconta la ricchezza e la varietà della biodiversità equina nazionale e internazionale.
L’appuntamento con il meglio del mondo allevatoriale nazionale e internazionale è a Fieracavalli, a Verona, dal 6 al 9 novembre 2025.