Fieracavalli is an extraordinary opportunity to share a passion for the equestrian world, but also to discover, through the horse – a centuries-old ambassador of the territory -, the beauty and variety of Italian rural resources.
Thus was born the Salone Del Turismo Rurale E Dei Prodotti Tipici, a space – inside Pavilion 4 – that will have as protagonists the best Italian food and wine products, a true expression of the unique heritage of our territories.
CIA
Agricoltori italiani Veneto & Turismo Verde
Per rappresentare e tutelare le aziende del turismo rurale veneto nelle attività di valorizzazione del paesaggio, della biodiversità e delle tradizioni culturali.
CIA
Spesa in campagna
L’associazione opera per valorizzare i territori, la filiera corta e la qualità dei prodotti dei prodotti agricoli.
UNPLI
Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Le Pro Loco d’Italia sono organizzazioni senza scopo di lucro, impegnate nella promozione turistica e del patrimonio storico-culturale.
BASILICATA - Matera
Antico Granaio Food
Prodotti regionali da forno preparati utilizzando ingredienti di pregio a filiera corta.
CALABRIA - Cicala
Salumificio San Giacomo
Realtà aziendale che, a partire dagli anni 60’ è specializzata nella produzione artigianale di salumi calabresi, insaccati, e altri prodotti tipici lavorati nel rispetto della semplicità e della tradizione.
LAZIO - Sperlonga
Aloe Arborescens
Succo d’Aloe Erborescens e integratori dalle proprietà nutritive, purificanti e antivirali.
LOMBARDIA
PromoSerio
Agenzia di sviluppo territoriale che si occupa della promozione e comunicazione turistica della ValSeriana e Val di Scalve.
CAMPANIA - Ottaviano
SESSA Pasticceria 1930
La golosa tradizione centenaria e qualità dolciaria della pasticceria, si ritrova nei dolci tipici della terra lavica del Vesuvio: zeppole, babà, pastiera e le mitiche sfogliatelle.
PIEMONTE - Fubine Monferrato (AL)
Sesto Senso
Cioccolato con nocciole piemontesi di William Costanzo.
PUGLIA - Casarano
Bioagricola Santa Teresa Natural Life
Produzione di olio extravergine di Oliva Bio da varietà autoctone, oltre a vari prodotti tipici tra cui fichi secchi con le mandorle, pasta reale, e mustazzoli salentini.
PUGLIA - Gravina Di Puglia
Leo Buon Gusto
Questa è la terra dei taralli artigianali: oltre 35 tipologie, tra cui si possono trovare anche quelli dolci o al vino primitivo.
PUGLIA
Associazione Pugliesi Padova
Per la promozione e valorizzazione dell’offerta turistica dell’area interna Sud Salento
PUGLIA
Masseria Cuturi 1881
Masseria nel cuore della Puglia circondata da ulivi secolari e un bosco mediterraneo, con 30 ettari dedicati alla produzione di uve autoctone
PUGLIA
Fattoria pugliese diffusa
Giovane realtà under 35 nata per promuovere lo sviluppo delle aree rurali pugliesi
SARDEGNA
L’anticolano
Prodotti tipici, salumi, formaggi, pecorino della Sardegna.
SARDEGNA- Oristano
Gusti Pregiati
Materie prime selezionate e preparate seguendo procedure artigianali, tramandate di generazione in generazione: bottarga, affumicati e sott’oli di pesce.
SICILIA - Acireale
Bon Sicilia
Confetture, pesti e marmellate artigianali fatte in casa, preparate esclusivamente con agrumi tipici di Sicilia naturali al 100%.
SICILIA - Bronte
Caraci Sicily Food
Pistacchio verde di Bronte D.O.P sgusciato per la preparazione artigianale di pesto, crema, pasta pura, granella, farina, dolci e liquori.
SICILIA – Pachino
Casa Vinicola Feudo Rudinì
L’azienda agrituristica e casa vinicola si trova a Pachino, nel punto più a Sud d’Europa.
Qui l’uomo è riuscito a produrre i migliori frutti, sfruttando le straordinarie peculiarità pedoclimatiche dei terreni, ricchi di divi, pomodori, carrubi, mandorli e agrumi e vigneti.
SICILIA – Palma di Montechiaro
Scerra Domenico
Quattrocento anni di tradizione che spaziano dai famosi biscotti di mandorle alle affascinanti chiese, e un passato legato al romanzo 'Il Gattopardo”
TOSCANA- Cennina
Terra Toscana
Carni e salumi ricavati da allevamenti allo stato brado, lavorati artigianalmente nella Val di Chiana.
TRENTINO ALTO- ADIGE – Val di Sole
Agritur Bontempelli e Centro Di Equitazione Alpina
Agriturismo con maneggio in Val di Sole. Passeggiate a cavallo, fattoria didattica, campus a cavallo per ragazzi. Camere e appartamenti con cucina tipica e prodotti km0. Aperto tutto l’anno!
UMBRIA - Norcia
Da Norcia per voi
Proprio in questa antica bottega di carni suine, salumi e pecorini tipici, nasce il termine “norcineria”.
UMBRIA - Collepepe
Norcineria Il Ghiottone
Guanciale di Norcia, lombetto e capocollo umbro ma anche imperdibili bocconcini al tartufo.
Ricca selezione di formaggi tipici, tra cui pecorino dolce di Bettona e il formaggio al tartufo.
UMBRIA - Orvieto
Tenuta di Corbara
Situata nel cuore dell'Umbria, la tenuta è circondata da pregiati vigneti ed uliveti e ospita una vasta azienda agricola di 1.000 ettari.
VENETO - Cologna Veneta
Festa del Mandorlato
La pro Loco celebra quest’anno la 39a festa del mandorlato, dolce tipico natalizio creato con miele, zucchero, albumi e mandorle.
VENETO - Salboro
Agriturismo Capeeto di Salboro Padova
Azienda agricola con agriturismo, ristorante e alloggi. Di generazione in generazione, conserva i valori di quando è nato.
VENETO - Lusia
IL PROFUMO DELLA FRESCHEZZA – Agriturismo Vegano e Orto didattico
Orto didattico di due ettari con ortaggi classici e tradizionali del territorio. Lungo filare di erbe aromatiche e officinali inserito tra più di 600 alberi di 50 varietà diverse.
VENETO - Bibione
BIRRIFICIO B2O - Birrificio artigianale
Il birrificio artigianale non è solo una fabbrica: è l’incontro di gusti, sensazioni, sapori e amore per quello che offre il nostro territorio. Ospita anche un ristorante dove degustare i sapori tipici regionali.
VENETO – Valeggio sul Mincio
Gusto e passione - Sapori Di Valeggio
Il Tortellino Sapori di Valeggio ha una sfoglia particolarmente sottile ed è “ricco dentro”. Un ripieno fatto da ingredienti di alta qualità, delicato e gustoso viene sapientemente preparato da Veronica e Enza.
VENETO - Ponte di Piave
Azienda agricola Tolardo Severino
L’Azienda agricola Tolardo Severino nasce nel 1921 nei vigneti di Ponte di Piave in provincia di Treviso. Ricchi terreni di argilla e caranto, sono il punto di partenza una produzione di vini dalla grande personalità.
SLOVENIA - Gustin Vini
Dal 1898 azienda produttrice di vini della bassa Valle del Vipava in Slovenia. ll più grande vigneto sloveno di Malvasia e Merlot su 5 ettari di terreni ricchi di minerali.