Fieracavalli è ai blocchi di partenza per la 127ª edizione – in programma dal 6 al 9 novembre – ed è pronta a presentarsi al suo pubblico con un palinsesto di appuntamenti sportivi capaci di affascinare professionisti del settore, appassionati e curiosi.
Grande attesa per il Jumping Verona, l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ che, da oltre vent’anni, è un must nel calendario internazionale degli sport equestri. Nel ring del Padiglione 8, infatti, è possibile ammirare il Gotha del Salto Ostacoli internazionale sfidarsi, sui centesimi di secondo, nelle varie competizioni in programma da venerdì 7 a domenica 9 novembre, quando andrà in scena l’attesissimo Gran Premio CSI5*-W.
Ma non solo.
Il Padiglione 8, infatti, è anche teatro della finalissima dell’Italian Champions Tour, il più importante circuito a squadre di salto ostacoli in Italia, che arriva a Verona – dopo le tappe di Arezzo, Camaiore, Piazza di Siena, Palermo e San Giovanni in Marignano – con 16 squadre pronte a conquistare il gradino più alto del podio nel circuito SPORT e 14 squadre nel nuovissimo circuito PRO, dedicato a cavalieri e amazzoni, di qualsiasi età, con brevetto di 1° e 2° grado.
A completare il palinsesto del Padiglione 8 anche il Gran Premio Fieracavalli 127×127, riservato ai più promettenti talenti del Salto Ostacoli italiano che, su invito della manifestazione, saranno impegnati in competizioni di tre categorie: Bronze (H115), Silver (H125) e Gold (H135). Quest’anno, inoltre, presenti anche 9 wild card, assegnate dalla rassegna veronese ai vincitori delle tre categorie del concorso nazionale 5* PLAY OFF, andato in scena dal 5 al 7 settembre nel campo gara dell’Arezzo Equestrian Centre.
Per vivere l’adrenalina del salto ad ostacoli nazionale e internazionale, non perdere l’appuntamento con Fieracavalli!