Dal 6 al 9 novembre 2025

Prossimo appuntamento dal 6 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

Un’edizione per fuoriclasse con tre campioni in carica

Anche quest’anno a Jumping Verona andrà in campo un cast stellare. Il meglio del salto ostacoli mondiale in gara nell’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™ vede infatti amazzoni e cavalieri di diciannove nazioni, pronti a dare spettacolo al Pala RAM nelle competizioni del CSI5*-W.

A partire da tre campioni in carica: quello Olimpico di Parigi 2024, il tedesco Christian Kukuk, quello europeo, il suo connazionale Richard Vogel con il titolo conquistato quest’anno a La Coruña, e quello della Longines FEI Jumping World Cup™ 20234/2025, il francese Julien Epaillard.

Vogel (numero 5 al mondo) e alla sua prima volta a Verona, e Kukuk (numero 4) alla seconda, ma entrambi vantano una serie strepitosa di vittorie nel circuito della Longines FEI Jumping World Cup. Per la Germania, completa un tris d’eccezione un altro asso come Daniel Deusser, già vincitore a Verona del Gran Premio di Coppa del Mondo nel 2018 con Calisto Blue. Julien Epaillard (n. 12 al mondo) è già stato protagonista a Jumping Verona nel 2009 e nel 2023 ed ha vinto la finale di Basilea della Longines FEI Jumping World Cup™ dello scorso aprile.

Dalla Francia arrivano altri due ‘ospiti affezionati’ di Verona: Kevin Staut, ospite assiduo delle posizioni di vertice della Longines Jumping Ranking FEI e Simon Delestre. Quest’ultimo veniva a gareggiare a Fieracavalli da giovanissimo quando montava i pony ed è ora avversario temibile per tutti. Il transalpino vanta infatti ben due vittorie nel Gran Premio di Coppa del Mondo di Jumping Verona nel 2015 e nel 2021, sempre con Hermes Ryan, unico fino ad ora a riuscirci insieme all’olandese Albert Zoer (2005 e 2007 con Okidoki).

Torna in Veneto anche il britannico Ben Maher (n. 2 al mondo), vincitore del Gran Premio veronese nel 2023 in sella a Dallas Vegas Batilly, mentre sempre tra i vincitori a Verona, al via quest’anno c’è anche l’irlandese Bertram Allen, a segno nel 2014 a soli 19 anni, con Molly Malone V.

Ad arricchire il campo dei partenti di Jumping Verona ci sono altri campioni come l’austriaco Max Kühner, il belga Pieter Devos, l’irlandese Denis Lynch, l’olandese Willem Greve e lo svizzero Martin Fuchs. Svizzera è anche Jane Richard, Ambasciatrice Longines dell’eleganza, che insieme all’australiana Edwina Tops-Alexander e alla nostra Giulia Martinengo Marquet compone un ‘tris’ di amazzoni da seguire con molta attenzione.

 

Nella foto d’archivio Richard Vogel – ph. FEI / Leanjo de Koster

ALTRE NEWS

2024

2024

2024

2024

2024

2024